Agevolazione Industria 4.0 2020 Bando digitalizzazione Vicenza – I nuovi prestiti per micro e pmi vicentine
Arrivano i nuovi prestiti grazie al Bando Digitalizzazione della Camera di Commercio di Vicenza, buone notizie quindi per le imprese vicentine: “Questi strumenti di finanziamento – che rispecchiano un principio sostenuto dall’Unione Europea e ormai diffuso in tutti i Paesi Europei – hanno l’obiettivo di rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale riducendo le disparità di sviluppo tra i Paesi membri. Gli incentivi a sostegno delle micro e piccole imprese consentono di promuovere la digitalizzazione e il rafforzamento competitivo del tessuto produttivo del nostro territorio” spiega Sergio Gasparin – CEO di Qualitas Informatica.
Destinatari agevolazione Industria 4.0 2020 Camera di Commercio di Vicenza:
Le imprese vicentine che sono ammesse alla partecipazione di questo bando sono le micro piccole e medie imprese (MPMPI) di tutti i settori economici del territorio provinciale. Devono essere in regola con i requisiti di partecipazione, che intendono di dotarsi di strumenti per l’innovazione tecnologica prevista dall’articolo nr. 8 del bando.
Per cosa si può richiedere l’agevolazione industria 4.0 2020 vicenza
Il contributo spese è ammesso (al netto di IVA) per gli interventi all’interno di queste aree:
a) Tecnologie di innovazione digitale 4.0
b) software gestionale e/o per servizi all’utenza
c) strumentazione e servizi per la connettività
Nello specifico rientrano nelle tecnologie di innovazione digitale 4.0:
○ robotica avanzata e collaborativa ○ manifattura additiva e stampa 3D ○ prototipazione rapida ○ sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA) ○ interfaccia uomo-macchina ○ simulazione e sistemi cyber-fisici ○ integrazione verticale e orizzontale ○ internet delle cose (IoT) e delle macchine ○ cloud, fog e quantum computing ○ cybersicurezza e business continuity ○ big data e analisi dei dati ○ ottimizzazione della supply chain e della value chain ○ soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate Caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di ○ tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc.) ○ system integration applicata all’automazione dei processi ○ sistemi per lo smart working ○ piattaforme di e-commerce (b2b e/o b2c)
A quanto ammonta il contributo per l’agevolazione industria 4.0?
Per le imprese vicentine che investono in innovazione digitale 4.0, è previsto un contributo pari a €2.000,00 su una spesa minima di €4.000,00. E’ previsto anche un bonus aggiuntivo di €200,00 da aggiungere al contributo spettante, nel caso in cui l’azienda sia in possesso del rating di legalità (Qualitas Informatica ha ottenuto il rating di legalità).
Termini temporali di validità per le spese sostenute dall’agevolazione industria 4.0 2020 vicenza
Le spese che sono ammesse devono essere state sostenute ed interamente pagate nel periodo che decorre dall’11 marzo 2020 fino al 30 settembre 2020
Termini di presentazione della domanda
Le micro o piccole imprese vicentine interessate, possono presentare la domanda in modalità telematica dal 23 giugno 2020 (dalle ore 10:00) al 23 luglio 2020 (alle ore 21:00)
Ufficio Referente della Camera di Commercio
Ufficio PID della Camera di Commercio di Vicenza Via Montale 27 – 36100 Vicenza PEC: cameradicommercio@vi.legalmail.camcom.it e-mail: pid@madeinvicenza.it tel. 0444 994.751 – 994.752