Pianificazione e programmazione della produzione
Net@Pro comprende uno strumento specializzato nella pianificazione e schedulazione della produzione: il modulo Planner. Attraverso l'utilizzo di questo modulo si può:
- effettuare una datazione affidabile delle consegne ai clienti favorendo il rispetto
- Diminuire il lead time di produzione pianificando cosa acquistare e cosa produrre giorno per giorno, verificando la coerenza tra i fabbisogni e la disponibilità di capacità produttiva
- Valutare interattivamente gli effetti di un ritardo di consegna di materiale, di un fermo macchina o di una richiesta di ripianificazione
- Diminuire il Wip e le scorte gestendo opportunamente gli appuntamenti tra disponibilità di materiali e reale fabbisogno
- Aumentare la saturazione degli impianti definendo sequenze ottimali di lavorazione, misurare la qualità dei piani elaborati attraverso l'utilizzo di strumenti di misura preventivi.
Fabbrica davvero sotto controllo: cruscotto di monitoraggio online e sistema di proattività
Net@Pro offre uno strumento strategico per i responsabili:
Con il controller i dati raccolti con Net@Pro vengono visualizzati in cruscotti grafici dinamici e personalizzabili che rendono subito evidenti eventuali imprevisti o scostamenti della produzione rispetto alle performance attese (OEE, scarti, efficienza, ecc.) consentendo un’immediata reazione. Il controller è fruibile tramite web da qualunque dispositivo (tablet, smartphone, pc ecc.), è responsive e facilmente configurabile tramite drag&drop in base alle esigenze specifiche.
Avanzamento della produzione e dati raccolti in tempo reale
Con Net@Pro le dichiarazioni raccolte dagli operatori vengono controllate e processate interattivamente fornendo dati di consuntivo quadrati per attività, quantità buone, scarti e non conformi/sospese. Il piano di produzione e ogni informazione pertinente al processo produttivo (ordini, operazioni, materiali, lotti, disegni, ecc. viene distribuita al reparto in modo informatizzato: ogni risorsa ha tutte le informazioni necessarie al momento giusto. A seguito delle dichiarazioni di reparto, il piano avanza in tempo reale: l'utente può eseguire il monitoraggio di come la produzione si sta svolgendo e di come ogni risorsa contribuisce al suo completamento. In definitiva i dati sono completi, corretti senza più bisogno di supporti cartacei da compilare.