Abbiamo fatto uno straordinario passo in avanti, anzi nel WEB
Il 23 Dicembre il client di Net@Pro 4.0 diventa web based
«Qualche anno fa potevamo immaginarcelo che Net@Pro sarebbe stato portato su web» esordisce Antonio Pizzolato, Presidente di Qualitas Informatica «ma non avrei mai pensato che avremmo realizzato un client così bello, semplice e potente allo stesso tempo» e in effetti il nuovo client web di Net@Pro 4.0 è il frutto di un lavoro straordinario del dipartimento Ricerca&Sviluppo di Qualitas Informatica ed è il primo sistema MES in Italia che può vantare un client (davvero) web.

Sergio Gasparin, Responsabile Ricerca&Sviluppo ci spiega quali sono le principali caratteristiche del client web Net@Pro 4.0 e qual è la filosofia alla base di questa importante innovazione:
«La filosofia che sta alla base di questa innovazione è la semplicità. I clienti ci chiedono un sistema standard e veloce, aggiornabile facilmente, che non interferisca con la loro normale attività (aggiornamenti, fermi impianto), che elimini drasticamente i costi e garantisca tempi certi di implementazione. Noi abbiamo risposto con Net@Pro 4.0, una soluzione completa che utilizza tecnologie all’avanguardia ed è in linea con i principi dell’Industria 4.0».
Quali sono i moduli che dal 23 Dicembre saranno su client web?
«Saranno completamente web based il Client di raccolta dati e avanzamento, gestione e monitoraggio / analisi KPI, la rintracciabilità, il controllo Qualità (TQM) e la gestione della Manutenzione (TPM).
Ovviamente web based non significa solo accesso tramite browser da qualunque device ma vuol dire semplificazione di tutto il sistema: utilizzo facile ed intuitivo, grafica semplice (in stile windows 10) e material design, configurazione tramite drag&drop e quick help di supporto online, personalizzazione di colori, grafici, pulsanti…insomma una vera rivoluzione con grandissimi benefici per tutti gli utilizzatori».
Il primo sistema MES in Italia davvero web based – Sergio Gasparin, Resp. R&D
Per quanto riguarda la parte di programmazione e pianificazione della produzione sono previsti cambiamenti?
«Si, anche anche queste aree nell’arco del 2017 diventeranno completamente web based portando di fatto tutta la suite Net@Pro su client web»
In sintesi quali sono i benefici del nuovo client web di Net@Pro 4.0?

«Innanzitutto la nuova interfaccia grafica, moderna ed intuitiva che migliora e semplifica l’utilizzo di Net@Pro: abbiamo testato a lungo l’usabilità del software per renderlo veramente semplice per tutti gli utenti (non serve il libretto di istruzioni!); Net@Pro 4.0 inoltre è indipendente dal device utilizzato in quanto è anche “responsive” cioè si adatta proattivamente alle dimensioni del terminale. Il risparmio di costi potendo scegliere qualsiasi terminale standard può essere elevatissimo (è possibile acquistarlo direttamente nel mercato) e si può cambiare device senza dover riconfigurare nulla (nessun costo di passaggio tra terminali diversi, nessuna reinstallazione). Gli aggiornamenti di versione con il client web richiedono costi molto ridotti e i tempi di fermo impianto sono tendenti allo zero.

Un altro grosso cambiamento è nella personalizzazione, l’utente ha a disposizione una mainpage in cui sono presenti tutti i moduli di Net@Pro e può personalizzare l’interfaccia grafica in completa autonomia (scegliendo tra 15 diversi temi, caricando l’immagine profilo, cambiando i simboli dei tasti, i caratteri (font), creando pulsanti veloci per chiamare le transazioni più utilizzate e inserendo in mainpage i grafici dei KPI preferiti in evidenza, spostando i pulsanti tramite drag&drop, ecc). I benefici nell’adottare il Client Web di Net@Pro 4.0 sono moltissimi e per un’azienda questo passaggio al web significa allineare la produzione agli standard dell’Industria 4.0: massima flessibilità, velocità nel trasferimento delle informazioni, dati integrati in un unico sistema ma fruibili in tempo reale da qualunque dispositivo connesso al web».
Confronto tra Net@Pro 4.0 (web) e Net@Pro 3.4