Finalmente stabili gli incentivi per Industria 4.0
E’ Stefano Patuanelli, nella sua prima intervista da Ministro dello Sviluppo Economico rilasciata al Sole 24 ore a confermare le linee guida del suo dicastero. Nuove politche green e rinnovo per “almeno altri 3 anni” al piano Impresa 4.0.
Tempo di lettura: 1 minuto
Gli incentivi Industria 4.0 dovranno essere resi strutturali per un periodo minimo di tre anni”. Il nuovo ministro del Movimento 5S riconosce il ruolo fondamentale avuto dal Piano Impresa 4.0: strumenti che hanno spinto l’economia reale incontrando il favore delle imprese.
Queste proposte saranno inserite all’interno della prossima Legge di Bilancio, con il preciso obiettivo di dare “certezza a chi fa investimenti. In una logica di maggiore sostegno alle piccole imprese attraverso l’introduzione di alcune premialità legate all’innovazione nelle filiere e nei grandi progetti”. E’ difficile per un imprenditore rincorrere il rinnovo delle agevolazioni a ogni legge di bilancio.
Segnali positivi dunque dal nuovo Ministro dello Sviluppo Economico, dove la vera novità è che l’introduzione del “Tavolo Transizione 4.0“, per accompagnare le aziende ed evitare shock dovuti ai cambiamento che insieme siamo chiamati a fronteggiare. Il capitolo industria sarà quindi al centro della nuova Legge di Bilancio perchè è al centro del sistema Paese, la sua stessa spina dorsale.
Fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/patuanelli-investimenti-verdi-e-incentivi-triennali-all-industria-40-ACG5Kmm