Il controllo dei costi industriali, la bilancia tra efficacia ed efficienza

Sulla costificazione di prodotto ci sono diverse scuole di pensiero che hanno affrontato questo tema.

La prima verità è che, senza dati alla mano, è impossibile avere una costificazione industriale. Ecco dunque che, a partire dalla rilevazione del dato in tempo reale dalle macchine e operatori, è possibile non solo costificare il reale utilizzo e costo di materie prime, semilavorati. Si può sapere quanto incidono gli scarti, i costi di rilavorazione e quale sia la varianza tra ciò che è indicato in distinta base e ciclo di lavorazione, e quello che realmente accade in produzione.

In questo webinar, accompagnati da Fabrizio Bolli, Responsabile Area Commerciale Centro Sud e con la moderazione di Samantha Cicchelero, Chief Marketing Officer di Qualitas Informatica, vedremo come sviluppare per la tua azienda una corretta strategia per la costificazione dei prodotti di fabbrica.

Giovedì 10 Marzo alle ore 18:00 vedremo insieme:

  • come rilevare i dati di fabbrica;
  • come correlare le metriche operative direttamente a quelle economiche;

Nel corso del webinar avrai a disposizione spunti concreti per impostare un corretto metodo di misura.

Prenota il tuo posto

 

Condividi con i tuoi amici










Inviare

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ll nostro sistema MES NET@PRO contribuisce al successo di: