NET@PRO IRIS è arrivata

Abbiamo per te una straordinaria novità: IRIS è arrivata!

Iris è la nuova versione del Sistema MES NET@PRO: abbiamo un sacco di novità da raccontarti! Si tratta di importanti innovazioni che rendono NET@PRO un protagonista indiscusso del mondo dei MES… e ora scopri cosa il nuovo MES ti offre

 

 

Introduzione

Iris, la nuova versione web del Sistema MES NET@PRO cambia il modo in cui abbiamo utilizzato fino ad oggi il MES.

Una veste rivista in termini di tecnologia per il famoso client Web di NET@PRO, l’introduzione di nuove app Mobile che vanno a sostituire tecnologie ormai obsolete e l’aggiunta di un nuovo software per la collaborazione sul modello del lean thinking. Infine, un nuovo modulo che aggiunge alla nota flessibilità operativa del sequenziatore di NET@PRO, la capacità di risolvere le criticità automaticamente, avvicinando quindi il Sequenziatore alle funzionalità di uno schedulatore.

Iris, è questo il nome dell’ultima release rilasciata in casa Qualitas Informatica. Mai come in questo primo semestre del 2020 abbiamo avuto così tante novità da raccontare. Un obiettivo sfidante che ci ha tenuti impegnati in diversi fronti e ponendo sempre il nostro utente MES al centro.

La versione 4.8.0 del client web del nostro MES NET@PRO porta il nome della DEA greca dell’arcobaleno. Lo sviluppo del software MES si è concentrato sulle necessità degli utenti e il cambio tecnologico:

  • Una nuova main page
  • Il modulo SEQ PRO è incluso nella versione IRIS
  • Un nuovo modulo software dedicato alla collaborazione: DOBEYA
  • NET@PRO disponibile in private cloud
  • Il client di NET@PRO ora è APP e si chiama Shop Floor Mobile (SFM) e sostituisce il client WCE
  • Il modulo software Dashboard ora è disponibile come app Dashboard Mobile (DSM)

 

CAPITOLO 1

La nuova main page del Sistema MES NET@PRO con tecnologia di ultima generazione

La nuova main page del Sistema MES NET@PRO utilizza tecnologia di ultima generazione (i nostri sviluppatori in Qualitas Informatica sono sempre attenti alle novità tecnologiche) e il CEO Sergio Gasparin è un convinto sostenitore del valore strategico della ricerca industriale per la crescita del MES NET@PRO e, a cascata, di tutte le aziende che come software MES scelgono proprio NET@PRO.
Per approfondire: MES Produzione
La nuova main page è realizzata usando il popolare framework Angular per la parte front-end, mentre per il back-end le chiamate sono realizzate tramite Web API REST sviluppate in .NET Core.

 

Sistema MES NET@PRO: la nuova main page bella leggera e facile da usare

Ecco uno screenshot di una possibile configurazione della nuova Mainpage di NET@PRO

 

Il cambio di tecnologia ci consente di offrire una main page più veloce da usare e per i più esperti da configurare e salvare.

 

Contiene nuove funzioni disponibili quali:

  • Il configuratore SFM,
  • Un editor nuovo per la main page
  • Extractor XML

Con questa nuova edizione è possibile implementare in pochi click una serie di widget quali:

  • Calendario,
  • Calcolatrice
  • Grafici
  • Convertitore

 

Nuova main page per il client Shop Floor del MES NET@PRO

Nell’immagine la modalità di configurazione della nuova main page di NET@PRO

 

Ha una chat semplice ed intuitiva, è disponibile mobile responsive

 

CAPITOLO 2

Modulo Sequenziatore PRO

Il nuovo modulo add-on è stato presentato a dicembre 2019 e lo troviamo rilasciato ufficialmente nella release IRIS di NET@PRO. Per presentare le caratteristiche funzionalità del sequenziatore PRO abbiamo in “cantiere” un webinar avanzato pensato esclusivamente per gli addetti ai lavori. Se hai piacere di partecipare puoi pre-iscriverti a questa lista e riserviamo il tuo posto.

 

CAPITOLO 3

Modulo DOBEYA – Strumento per la collaborazione

Il modulo DOBEYA inaugura una nuova era per il nostro MES NET@PRO. Sentivamo l’esigenza di avere uno strumento che ci permettesse di essere allineati sui progetti anche quando non presenti fisicamente. Inoltre da novembre 2019 la nostra responsabile dell’area Progetti, la Dott.ssa Marcella Pizzolato, ha avviato un progetto di smart working in Qualitas Informatica. L’idea di inserire uno strumento di collaborazione si è rivelata profetica, soprattutto dopo il lock down causato dal COVID. In DOBEYA il team di Qualitas Informatica ha continuato a costruire, mattone dopo mattone, i progetti MES che abbiamo realizzato e che hanno visto il collaudo proprio in questo periodo così impegnativo.

Lo sapevi che?

Lo sviluppo di DOBEYA è stato realizzato utilizzando DOBEYA come piattaforma di collaborazione e, da quando DOBEYA è stata resa disponibile internamente, si è rivelata essere il modulo NET@PRO non rilasciato ufficialmente più utilizzato nella storia di Qualitas Informatica.

 

CAPITOLO 4

NET@PRO IRIS su piattaforma private cloud

Il MES NET@PRO è disponibile dalla versione IRIS è disponibile on premise ed ora anche in cloud.

Cosa significa questo? Sarà possibile avere il sistema MES NET@PRO come servizio gestito appoggiato sulla nuvola. Il lato infrastruttura composto da server, backup, business continuity e disaster recovery sarà erogato in modalità servizio da un partner terzo che si occupa di virtualizzazione e cloud. NET@PRO continua a lavorare e

Se sei interessato ad approfondire il tema di NET@PRO IRIS su private cloud iscriviti al webinar di presentazione della soluzione del prossimo 10 giugno alle 11:00, realizzato con 4ward, azienda come Qualitas Informatica parte del gruppo Impresoft.

 

CAPITOLO 5

NET@PRO APP SFM

La tecnologia corre sempre in avanti e anche NET@PRO rende disponibile la versione mobile del client Shop Floor Client (SFC).

Con l’avvento di IRIS, il client di NET@PRO lo Shop Floor Client è disponibile come:

  • Client web SFC
  • App mobile SFM

L’App SFM aggiunge una novità rispetto all’edizione precedente, perché include il vecchio client WCE (acronimo familiare per gli esperti di NET@PRO): questo client era utilizzato in magazzino con le pistole che montavano i sistemi operativi di casa microsoft.

Oggi invece dove i dispositivi per magazzino sono smartphone con O.S. android, ecco che abbiamo optato per facilitare l’operatore a bordo macchina che avrà quindi disponibili:

    • Le transazioni di produzione
    • Le transizioni di magazzino

Il webinar per presentare la nuova APP con le transizioni legate alla gestione di magazzino si terrà il 16 giugno, se ti fa piacere partecipare, ti puoi iscrivere da qui:

 

CAPITOLO 6

NET@PRO APP DSM

Il nuovo modulo DSM (Shop Floor Mobile) è la versione mobile del modulo Dashboard Produzione di NET@PRO .

Il modulo Dashboard Produzione ti permette di avere sempre a portata di mano i KPI fondamentali per un corretto monitoraggio della produzione:

  • monitorare gli indicatori in tempo reale,
  • effettuare confronti con il passato
  • prendere decisioni per il futuro

Tutto questo tutto a portata di click, direttamente sullo smartphone oppure sul tablet.

Il modulo è disponibile sia per dispositivi Android che per IOS

 

Se ti fa piacere  sei libero di contattarci per una demo del software MES NET@PRO

CHIEDI LA DEMO ORA

Condividi con i tuoi amici










Inviare

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ll nostro sistema MES NET@PRO contribuisce al successo di: