Ora Net@Pro parla anche Tedesco, IoT più facile ed abbiamo migliorato il Sequenziatore!

Il nuovo aggiornamento del client web del MES Net@Pro introduce importanti novità!

Per chi si occupa di IoT (raccolta dati direttamente dalle macchine di campo e comunicazione bidirezionale) diventa più semplice la configurazione delle macchine di campo. Mentre per i direttori o responsabili di produzione, la programmazione delle attività operatore diventa più facile grazie alla nuova finestra per bucket settimanali.

Ora Net@Pro parla anche in Tedesco! Per chi si occupa di programmazione delle attività quotidiane, all'interno del modulo Sequenziatore troverà la nuova finestra per bucket settimanali.

Ecco una panoramica delle ultime novità introdotte nel sistema MES Net@Pro:

  • Modulo TQM – Qualità : Grazie ad una migliorata integrazione con le macchine di campo – modulo FDI – dal modulo qualità TQM abbiamo conseguito una migliore interazione sia dei piani di test con gli strumenti di misurazione, sia sulla configurabilità degli indicatori grafici. 

Il modulo qualità del sistema MES Net@Pro ha un'ottima interazione sia dei piani di testi con gli strumenti di misurazione, sia sulla configurabilità degli indicatori grafici

L'operatore a bordo macchina, attraverso lo shop floor web, è in grado di apportare modifiche istantanee

  • Modulo FDI – Interconnessione macchine di campo: prosegue il cammino per facilitare la configurazione della connessione con le macchine. Il configuratore si arricchisce di nuove funzionalità per rendere più “smart” l’attività di configurazione di un nuovo dispositivo di campo

La configurazione delle macchine di campo diventa più facile con il protocollo FDI del sistema MES Net@Pro

  • Modulo Sequenziatore: ecco due importanti novità nel modulo sequenziatore, come prologo dell’imminente rilascio del modulo Sequenziatore Pro (risoluzione automatica criticità):
    • La nuova finestra per bucket settimanali, ideale per chi effettua programmazioni con dettaglio settimanale. 

    • Gestione delle Risorse Secondarie: ora il sequenziatore nei ricalcoli considera i calendari delle risorse secondarie associate alla fase e avvisa tramite allarme eventuali incongruenze dovute alle risorse.  → SEQ: resources management in SEQ (client)
  • Base Client: Tra le tante novità del modulo base si segnala il rilascio della versione in tedesco e la possibilità di inserire gli utenti tramite un semplice invito via mail e accesso ad un form di convalida. Per quest’ultimo aspetto della Gestione Utenti sono previste importanti novità nei prossimi rilasci.   → German: added language    →  Inserting users by invitation

Scopri le funzionalità del MES Net@Pro

Condividi con i tuoi amici










Inviare

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ll nostro sistema MES NET@PRO contribuisce al successo di: