Programmazione e controllo produzione: Libertas NET@PRO è arrivata

Software MES per il controllo e la programmazione della produzione: è arrivata Libertas NET@PRO

Consolida molte tecnologie e casi d’uso in un unico ecosistema, con un’unica base dati dove le informazioni fluiscono tra i diversi reparti. Libertas NET@PRO è facile da capire e semplice da usare: dal pianificatore della produzione alla programmazione e all’avanzamento di produzione.

 

NET@PRO LIBERTAS 4.9 garantisce, su tecnologia web, una velocità di nuova generazione per il controllo e l’avanzamento di produzione con stampe report più performanti e performance di produzione in real time.

In un mondo che viaggia sempre sulle marce alte, le aziende sentono l’urgenza febbrile di muoversi e correre a velocità sempre più sostenuta. Dove i volumi aumentano, aumentano anche i ritmi e le aziende, per cercare un’efficienza di gestione, accelerano sulle iniziative d’innovazione digitale. Spesso però, per la fretta di fare, si adottano in buona fede soluzioni limitate pensando di avere tutto sotto controllo, ma è davvero così?

In questa corsa frenetica, come possono le aziende restare realmente competitive?

 

 

NET@PRO è una piattaforma per la programmazione e il controllo della produzione sicura e integrata, oggi ancora più veloce.

Libertas NET@PRO – il software MES – garantisce la rilevazione del dato da macchine, dispositivi di fabbrica e operatori. Una ricca base dati dalla qualità eccelsa che offre indicatori di performance in tempo reale. In più, le stampe report da oggi hanno un motore ancor più performante.

LIBERTAS è la nuova versione del nostro client WEB NET@PRO che parla Microsoft .NET core e si basa sul framework Angular.

 

 

Le novità di Libertas NET@PRO 4.9

Prestazioni di classe superiore per la nuova Main Page di Libertas

Il rilascio di Libertas porta in dono la velocità grazie al nuovo client: la classica main page a “tile” oggi punta ad una nuova tecnologia, siamo passati infatti da Microsoft .NET a .NET Core per una maggiore velocità di sistema.

I classici “list browser” – come ad esempio la lista degli ordini – ha ora tempi di caricamento più che dimezzati.

 

“Abbiamo realizzato la nuova main page con l’obiettivo principale di migliorarne le performance” ha dichiarato Michele OrsatoProduct Manager di Qualitas Informatica “e ci siamo riusciti. Stiamo ora completando la migrazione delle singole funzioni per tutti i moduli di NET@PRO”

La consultazione per le liste è molto facile da capire per i nostri utenti: l’interfaccia richiama schemi di funzionamento conosciuti e collaudati, che ci permettono di rendere veloci le operazioni di consultazione e inserimento dati all’interno di NET@PRO.

 

“Abbiamo investito molto per realizzare una tecnologia web facile da capire e semplice da usare” racconta Sergio GasparinAmministratore Delegato di Qualitas Informatica “in fabbrica il tempo scorre e la velocità, per noi, va di pari passo solo con la precisione del dato.”

L’operatore e l’esperienza d’uso infatti sono un fattore critico per chi oggi decide di implementare un MES in azienda.

Troppo spesso siamo chiamati a sostituire sistemi customizzati e complicati che compromettono il risultato ovvero la digitalizzazione delle operazioni di produzione e un dato preciso e affidabile.

 

In 26 anni abbiamo collaudato NET@PRO in oltre 600 installazioni” prosegue Gasparin “consolidando funzionalità e flussi logici di informazioni che accompagnano l’operatore in tutte le diverse fasi della produzione.”

Con questa nuova versione tutto il sistema trova giovamento e cresce: la stampa dei report oggi ha disponibile un nuovo motore, ancora più potente.

Ulteriori informazioni per NET@PRO >>

 

La nuova versione LIBERTAS è disponibile come Progressive Web App (PWA)

La nuova Main Page di NET@PRO – grazie al framework Angular –  ci ha permesso di cominciare a rendere disponibile il Client di NET@PRO come PWA – acronimo di Progressive Web App – che utilizza le ultime funzionalità web per offrire ai nostri utenti un’esperienza paragonabile a quella di un’APP nativa. Abbiamo scelto le Progressive Web App perché permettono all’utente di NET@PRO un approccio di tipo:

  • Progressive: ovvero indipendente dal tipo di browser scelto
  • APP-like: si comportano con l’utente come fosse un’app nativa
  • Responsive: si adatta in maniera fluida alle diverse dimensioni dello schermo (desktop, mobile o tablet)
  • Sicure: utilizzano il protocollo https per la connessione
  • Linkabile e condivisibile

E’ necessario sottolineare che “per realizzare la PWA della nuova Main Page di NET@PRO, abbiamo utilizzato il framework Angular abbinato a Microsoft .NET Core” che sono la frontiera dell’ultima tecnologia disponibile.

Inoltre, l’architettura web ci permette di introdurre gradualmente le novità della nuova tecnologia – per il controllo produzione – facendole convivere con le funzioni precedenti. Tutti i moduli di NET@PRO infatti possono essere pilotati dalla nuova main page: dal client per l’operatore a bordo macchina che esegue la dichiarazione in tempo reale della produzione (e consente il controllo tempi in produzione) ; ai controlli di qualità in produzione che potranno essere dichiarati e monitorati direttamente dalla nuova main page; ai controlli di manutenzione in produzione ed alla consultazione dei calendari degli interventi di manutenzione schedulati; ai versamenti di magazzino alle dichiarazioni di non conformità. Da sempre l’esperienza utente è al centro del nostro sviluppo.

Ulteriori informazioni sul Software MES  >>

 

Interconnessione macchinari 4.0

Libertas NET@PRO rende trasparente e immediato il collegamento con le macchine di fabbrica. La vera rivoluzione oggi non è quella di acquisire i dati dalle macchine, la vera rivoluzione oggi è avere un sistema automatizzato di produzione che rileva in tempo reale – rileva e avvisa – le derive di produzione evitando che si trasformino in pezzi non conformi (e quindi da rilavorare)  oppure in pezzi scarti. NET@PRO Libertas introduce nuove statistiche di produzione in tempo reale e rende più potente e trasparente l’interconnessione aggregando in real time i dati in un unico contenitore, che grazie alle dashboard di produzione e ai nuovi KPI, ci consentono di monitorare la produzione in tempo reale.

Ulteriori informazioni per Interconnessione macchinari 4.0 >>

Nuovo configuratore per l’APP SFM

L’APP nativa del client del software MES oggi diventa ancora più facile da personalizzare. Da quando abbiamo introdotto l’APP SFM – con la release IRIS di NET@PRO – abbiamo sostituito tutte le funzionalità del vecchio client WCE per i magazzinieri che utilizzavano i dispositivi mobili per la lettura dei codici a barre o dei QR Code. Oggi – grazie al nuovo configuratore per l’APP Shop Floor Mobile –  siamo in grado di creare un’esperienza utente personalizzata sulle specifiche esigenze di ogni azienda.

Ulteriori informazioni sull’APP Shop Floor Mobile di NET@PRO >>

 

Negli oltre 35 anni di Qualitas Informatica, ci siamo impegnati per realizzare il software MES facile da capire, e semplice da implementare. Tutte le novità inserite all’interno di NET@PRO Libertas 4.9 sono già disponibili per tutti gli utenti del Sistema MES NET@PRO.

Condividi con i tuoi amici










Inviare

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ll nostro sistema MES NET@PRO contribuisce al successo di: