Qualitas Informatica: crescita continua e riflettori ben accesi sulla formazione
Il gruppo Qualitas Informatica ha sede a Santorso (VI) e si distingue come società di sviluppo software per la gestione della produzione, in gergo MES (acronimo di Manifacturing Execution System) e produce il proprio software MES Net@Pro. Il sistema MES Net@Pro conta oltre 470 installazioni in Italia, Europa e in America per un totale di 16mila utenti
Tempo di lettura: 5 minuti
Introduzione
Qualitas Informatica presente sul Giornale di Vicenza, per parlare delle diverse opportunità di formazione in ambito di Industria 4.0.

CAPITOLO 1
Qualitas Informatica: un po’ di storia
Nata nel 1986 da un’azienda di forniture per ufficio – dall’arredamento, all’hardware, al software – negli anni ’90 Qualitas Informatica si specializza nella gestione della produzione per il miglioramento dei processi produttivi grazie alla visione e alla tenacia dei due soci fondatori Antonio Pizzolato e Gianfranco Scalzotto.
Da qualche anno l’azienda ha cambiato il proprio management e il testimone è passato da Antonio Pizzolato all’Ing. Sergio Gasparin, Responsabile Ricerca e Sviluppo e attuale Presidente della società produttrice del software MES Net@Pro.
Il gruppo Qualitas Informatica ha sede a Santorso e si distingue come società di sviluppo software per la gestione della produzione, in gergo MES, e produce il proprio software MES Net@Pro. Il sistema MES Net@Pro conta oltre 460 installazioni in Italia, Europa e in America per un totale di 16mila utenti.
Oggi il Gruppo Qualitas Informatica opera con una cinquantina di persone e vanta una filiale in Romania. Negli ultimi anni l’azienda è cresciuta a livello di organico arrivando ad assumere 15 nuove persone tra il 2018 e il 2019. Ora l’azienda è in fase di ulteriore espansione, un ecosistema alla ricerca di nuovi professionisti.
CAPITOLO 2
I valori di Qualitas Informatica
Fiducia, rispetto ed educazione a fare squadra: sono i valori portanti che hanno caratterizzato i primi 30 anni di storia di Qualitas Informatica.
Un’azienda in costante crescita che ha ottenuto diverse certificazioni come la TUV SUD (Uni En Iso 9001:2018) e il Rating di Legalità, uno strumento introdotto nel 2012 dal Ministero dello Sviluppo Economico, volto alla promozione di principi di comportamento etico in ambito aziendale.
La formazione rimane uno dei temi più importanti in un’atmosfera innovativa come quella della produzione industriale e il Gruppo Qualitas prosegue in quest’ottica di investimento. La mission della realtà di Santorso si traduce in una crescita sempre più positiva che va anche oltre i dati di mercato.
L’azienda di Santorso è conosciuta per la solidità e l’innovazione, ed è divenuta nel tempo luogo di professionisti appassionati che mettono in gioco con successo le proprie abilità e competenze.
“Guardiamo ai traguardi non come una questione di numeri, ma di persone. Per questo il Gruppo Qualitas Informatica è all’insegna di nuove opportunità occupazionali e investimento sulla formazione” ha dichiarato il Presidente Sergio Gasparin.
La formazione si conferma anche al centro per i dipendenti.
Nel 2019 sono diversi i corsi di formazione attivati, perché l’innovazione non nasce e si sviluppa per caso, ma ha bisogno del giusto ecosistema. In questo contesto si inserisce il Corso sulla Produzione Industriale tenuto dal Dott. Andrea Payaro, autore di testi specializzati come, ad esempio, la Lean Management.
CAPITOLO 3
Le proposte formative di Qualitas Informatica
Academy – La formazione on demand
Trovare figure professionali preparate alla sfida di Industria 4.0 è difficile, per questo in Qualitas Informatica abbiamo realizzato academy.qualitas.it: una piattaforma di e-learning per la formazione sui temi funzionali e tecnici della gestione industriale. È un percorso formativo realizzato con lezioni, video tutorial ed esercitazioni che coinvolgono attivamente i nostri partner e clienti. Chi utilizza oggi il sistema MES Net@Pro ha a disposizione un team di professionisti che lo supporta nell’acquisizione delle nuove competenze. Corsi on-line ma anche in aula, con un calendario mensile che Qualitas Informatica mette a disposizione dei propri partner e clienti per renderli autonomi nella realizzazione di progetti di Industria 4.0
Cim&Form – Corsi sulla produzione
Cim&Form è una società di Confindustria Verona che, insieme al Digital Innovation Hub, ha l’obiettivo di accompagnare imprenditori, manager e dipendenti in un percorso di crescita personale e professionale realizzando interventi sulla gestione della produzione come Industria 4.0.
In questo contesto, il Dott. Antonio Garisto terrà due interventi sulle tematiche legate alla produzione. Il primo sarà il 09 maggio con focus sugli strumenti tecnologici a disposizione del monitoraggio e del controllo di produzione.
09.05.2019 Il monitoraggio ed il controllo della produzione nell’era digitale – Programma
-Monitoraggio ed avanzamento della produzione: sistemi proattivi
-KPI di base
-Tracciabilità e rintracciabilità
-Interconnessione macchine-Impianti 4.0
-Sistemi MES
Il secondo invece è previsto per il 06 giugno e permette l’apprendimento delle logiche di base per la programmazione e la pianificazione della produzione di breve e medio termine, lo scheduling delle attività ed il bilanciamento delle risorse.
06.09.2019 Programmazione e pianificazione della produzione – Programma
-Modellizzare le risorse di produzione (Macchine, Turni, Attrezzature)
-Pianificazione a capacità finita ed infinita
-Fattibilità degli ordini di produzione
-Algoritmi di pianificazione
-Schedulazione e/o programmazione delle attività
-Modelli operativi per tipologie di produzione: esempi pratici
Per informazioni telefonare allo 0445.641844
Convegno gratuito a Verona del 13.06.2019
La formazione è una componente importante della competitività per le aziende del nostro territorio. Il Gruppo Qualitas Informatica ha in programma un convegno gratuito legato ai temi della gestione della produzione. Si tratta di un incontro di due ore, fissato per il prossimo 13 giugno, dalle 16 alle 18, che si svolgerà nella sede di Confindustria Verona ed è riservato a titolari d’azienda e/o manager di aziende produttive. Clicca qui per iscriverti all’evento “Metti la quinta – Il controllo e monitoraggio della produzione” o telefona allo 0445.641844
Conclusioni
Il gruppo Qualitas Informatica, mirando costantemente all’innovazione, ritiene fondamentale investire nella formazione della propria squadra, dei propri clienti e dei propri partner, componenti fondamentali del proprio ecosistema.
Diventa anche tu partner di Qualitas Informatica e del Manufactoring Execution System Net@Pro per avere la possibilità di partecipare agli appuntamenti formativi.
Scopri cosa ti offre il Sistema MES Net@Pro