Qualitas Solidale

Qualitas Informatica a settembre 2020 ha aderito al progetto Mobilità Garantita proposto dal Comune di Santorso in collaborazione con PMG Italia S.p.A.

Vivere una vita sociale senza difficoltà, senza qualsiasi impedimento, senza ostacoli che possano presentarsi sulla nostra strada, è il sogno di tutti, o meglio tutti lo danno per scontato.

Sfortunatamente non accade alla maggior parte di noi, persone con difficoltà motorie, anziane o con disabilità combattono ogni giorno contro questi scogli.

“Consentire alle persone di muoversi e partecipare attivamente alla vita della società è importante, perchè soddisfa il fondamentale bisogno umano di contatti e di relazioni. Con questo gesto ci auguriamo di riuscire ad aiutare le persone e a colmare il divario per chi ha avuto o si trova con meno opportunità. ” Sergio Gasparin, CEO di Qualitas Informatica “ci auguriamo che questo possa migliorare la qualità della vita, difendere la diversità e promuovere l’integrazione.”

float-left

Per favorire tutto questo, numerose iniziative sono state intraprese, dagli enti locali, mettendo i Comuni nelle possibilità di erogare servizi di estrema importanza e senza alcun costo diretto per la comunità. 

Con il “Progetto Mobilità garantita” per esempio, è stato possibile usufruire di pulmini FIAT Scudo, cosi da:

  1. Facilitare e aiutare le persone più “deboli” nelle faccende quotidiane, tramite  supporto con pedana idraulica;
  2. Assicurare loro la possibilità di raggiungere ogni genere di ambulatorio per visite sanitarie, terapie, ritiro analisi o strutture ospedaliere;
  3. Garantire anche un servizio di trasporto scolastico per ragazzi/e con disabilità motore e qualsiasi altra necessità;


Un progetto importante

 

Qualitas Informatica ha aderito al progetto proposto dal Comune di Santorso in collaborazione con PMG ITALIA S.P.A., credendo fermamente nell’importanza di un progetto che orienti le risorse e le esigenze del pubblico e del privato verso un unico obiettivo:

 

 

“Ciò che incoraggia e ci stimola a fare sempre meglio – spiega Gian Paolo Accorsi, presidente di PMG Italia, – è sapere che già oggi sono tantissimi i soggetti deboli che possono trarre vantaggio dai nostri servizi”

“Ogni mezzo serve in media venti persone, abbiamo oltre 700 mezzi circolanti e una squadra di collaboratori preparati e motivati a garantire, con il proprio lavoro, un servizio sempre più efficiente, rivolto ad un’utenza sempre più ampia.”

“La nuova proposta PMG per la Mobilità Garantita è, in sintesi, un progetto di solidarietà sostenibile che ci vede al fianco di soggetti pubblici e privati per migliorare le condizioni di vita di chi è meno fortunato di noi.”

“Una motivazione molto forte per cercare di crescere e durare nel tempo, con trasparenza e atteggiamento etico doverosi quando si opera in certi ambiti”

Attraverso questa proposta di Mobilità Garantita, l’ente pubblico può fornire un servizio efficace, rispondendo ad esigenze reali, nonostante i bilanci siano sempre più risicati.

Inoltre l’operatore economico. sponsorizzando l’iniziativa, può contribuire fattivamente al benessere della collettività.

 

 

ll nostro sistema MES NET@PRO contribuisce al successo di: