Hesperia è arrivata: rilasciata la versione 4.7 del Sistema MES Net@Pro
Qualitas Informatica ha rilasciato il 18 gennaio la versione 4.7 Hesperia del sistema MES Net@Pro.
Hesperia è la settima versione web del sistema Manifacturing Execution System Net@Pro, sviluppato da Qualitas Informatica ed è successiva alla versione GEA.
Il rilascio del gestionale della produzione Net@Pro contiene numerose novità tecniche ed applicative, ecco alcune delle principali:
Tempo di lettura: 5 minuti
Indice dei contenuti
- Introduzione
- Sistema MES Net@Pro: la nuova release 2019 si chiama HESPERIA
- Introdotta la funzione di integrazione Import/Export
- Gantt: ora disponibile anche WEB
- Disponibile la funzione Master/Detail
- Sistema MES Net@Pro: velocizzazione Griglie e funzioni
- Il gestionale per la produzione Net@Pro ha un nuovo filtro globale e la gestione Read Only più snella
- Conclusioni
Introduzione
Qualitas Informatica ha rilasciato il 18 gennaio la versione 4.7 Hesperia del sistema MES Net@Pro.
Hesperia è la settima versione web del sistema Manifacturing Execution System Net@Pro, sviluppato da Qualitas Informatica ed è successiva alla versione GEA.
La presentazione della nuova versione a tutto il team di Qualitas Informatica è stata realizzata dal team di Ricerca & Sviluppo lunedì 21 gennaio. Ha aperto i lavori il Responsabile dell’Area Ricerca e Sviluppo e Presidente di Qualitas Informatica Sergio Gasparin, che ha ricordato a tutti che «Se vogliamo abbracciare l’innovazione, dobbiamo sforzarci di modificare i nostri punti di vista».
La versione Hesperia del software MES Net@Pro ha l’obiettivo di supportare le aziende nella “quarta rivoluzione industriale”, grazie alla capacità di accompagnare le aziende di produzione nello sviluppo della smart factory, ovvero la trasformazione in impresa 4.0.
Le aziende oggi producono una vastità di prodotti ed oggetti con le stesse linee produttive, il software Net@Pro aiuta ad aumentare l’efficienza e l’efficacia produttiva.
Il rilascio di Net@Pro Hesperia contiene numerose novità tecniche ed applicative, ecco alcune delle principali:
Net@Pro, la nuova release 2019 si chiama HESPERIA
Lo scambio dati con le applicazioni esterne (ERP, APS,…) sarà più semplice grazie alla nuova funzione Import/Export; da questa versione è possibile configurare le griglie in logica master/detail; è completata la gestione grafica delle risorse secondarie con l’introduzione Gantt e degli Istogrammi di carico.
La nuova release HESPERIA del Sistema MES Net@Pro mette ancor più al centro l’utente e la collaborazione, il sistema è stato infatti arricchito con una funzione che facilita l’integrazione per lo scambio dati con sistemi gestionali (ERP, APS, …)
Sei interessato agli incentivi di Industria 4.0?
Se vuoi conoscere le novità della Legge di Bilancio 2019 scarica la nostra guida gratuita sugli Incentivi di Industria 4.0 – Tutte le novità della Legge di Bilancio 2019
Per lo scambio dati con sistemi esterni (ad esempio il piano ordini o le anagrafiche) è stata creata una Funzione di integrazione import/export direttamente all’interno del client web. La funzione semplifica e velocizza drasticamente il processo di configurazione dello scambio dati con i sistemi esterni e permette anche l’attivazione di flussi dati in “real time”.
La gestione delle risorse secondarie è stata completamente migrata ed oggi tutte le funzionalità, anche il Gantt grafico e gli Istogrammi di carico, sono presenti nel client web.La parte di GANTT è stata completamente migrata ed oggi tutte le funzionalità presenti nel vecchio java sono presenti anche nel client web.
Se ti stavi chiedendo come poter vedere la lista degli ordini e, in contemporanea, il contenuto di uno di essi, ecco la funzione che aspettavi: la Funzione Master Detail permette di rappresentare due diverse griglie (tabelle) in contemporanea collegate in una logica master/detail decisa dall’utente.
Sergio Gasparin Presidente Qualitas Informatica | “Se vogliamo abbracciare l’innovazione, dobbiamo sforzarci di modificare i nostri punti di vista” |
Continua il percorso di miglioramento nelle prestazioni del sistema sfruttando la capacità del browser di memorizzare alcuni componenti e così il sistema complessivamente diventa più veloce. Suggeriamo di NON navigare in modalità anonima, altrimenti non è possibile sfruttare alcune migliorie. Lo svuotamento della cache dopo l’aggiornamento di release è reso automatico.
CAPITOLO 6
La gestione dei read only è stata notevolmente semplificata e snellita e, per facilitare la configurazione, sono stati inseriti anche i Global Grid Filter. L’utente configuratore può facilmente decidere i campi che saranno di sola lettura e costruire velocemente dei filtri utilizzabili dai normali utenti.
Il sistema MES Net@Pro aiuta tutte le aziende che vogliono trasformarsi in impresa 4.0, raccogliendo tutte le opportunità che la quarta rivoluzione industriale ci offre.
In Qualitas Informatica da oltre 30 anni ci occupiamo di sistemi MES e APS, il nostro software MES Net@Proè un prodotto full web, agile e snello da installare grazie ai nostri preconfigurati. Nelle nostre installazioni c’è l’esperienza in oltre 20 settori industriali, con la certezza di avere un prodotto “SICURO” e all’avanguardia grazie agli aggiornamenti mensili che rilasciamo sul nostro gestionale per la produzione Net@Pro.
Se stai cercando un software per la programmazione della produzione ed eventualmente l’interconnessione con le macchine, contattaci