Smart Agriculture – il Food&Beverage 4.0 – Il MES per il settore vitivinicolo

Qualitas Informatica ospite al prossimo evento del 27 Ottobre organizzato da GN Techonomy

 

 

La Cantina Contadi Castaldi ospiterà l’evento dedicato al mondo della Smart Agriculture, per parlare di Food&Beverage 4.0. Organizzato da GN Techonomy ed in collaborazione con l’Osservatorio Smart Agrifood dell’Università di Brescia, il CSMT Polo Tecnologico di Brescia e Oracle, si parlerà dei temi legati alla #smartAgriculture

 

Smart Agriculture: : la sfida dell’agricultura 4.0

Nel 2017 il Ministro Calenda lanciò un piano di aiuti all’economia nazionale introducendo una serie di incentivi sotto il nome di “Piano Industria 4.0“.  Da quel momento, le iniziative a sostegno del settore agricolo si sono moltiplicate. La filiera del food infatti ha davanti a sé una nuova rivoluzione: oggi si parla di Precision Farming e Internet of Farming, per arrivare ad Industria 4.0.

 

Il settore agricolo – e quello alimentare – grazie alle nuove tecnologie di Industria 4.0 sta conoscendo un momento di forte innovazione grazie alla digitalizzazione dei processi produttivi. L’obiettivo è quello di aumentare la sostenibilità dei modelli produttivi e, al contempo, di migliorare e rendere efficienti i processi aziendali.

 

Qualitas Informatica sarà presente per spiegare come il software MES NET@PRO è utilizzato con successo per la raccolta dati di produzione e nelle fasi di imbottigliamento delle cantine. Tra le diverse referenze, le più importanti sono:

 

Durante l’evento organizzato da GN Techonomy è’ prevista anche la partecipazione della cantina Marchesi Antinori con un intervento dedicato a “ERP, BI & Analytics: gestione della rete di vendita“, mentre quello della cantina Terra Moretti Vino avrà un focus dedicato a “ERP, Cloud, Smart Warehousing e GDO“.

 

L’iscrizione è disponibile a questo link.

 

Condividi con i tuoi amici










Inviare

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ll nostro sistema MES NET@PRO contribuisce al successo di: