Software per produzione: dal 1997 il nostro MES ingloba 24 anni di esperienza e di sviluppo
Ci occupiamo di MES e software per produzione di fabbrica da tanti anni, oltre 24 anni per essere precisi. Prova ad immaginare quante situazioni “non convenzionali” ci siamo trovati ad affrontare: set di dati sporchi, ordini senza codici articolo, dati sbagliati o non relazionati correttamente o logicamente non corretti.
Software per la produzione: come gestire l’imprevisto
In tutti questi anni abbiamo fatto in modo che NET@PRO – il nostro software per la gestione della produzione – gestisca tantissime di queste situazioni, ma di sicuro non tutte. Che cosa accade ad un gestionale per la produzione quando l’imprevisto non era previsto?
Un MES non è solo raccolta dati o avanzamento di produzione. Se lo guardiamo più in profondità, un MES è anche gestione e monitoraggio della produzione, che deve continuare ad operare anche quando si presentano delle anomalie sui dati o sull’ambiente in cui opera.
Il nostro MES ingloba 24 anni di esperienza e di sviluppo: dal 1997 abbiamo perseguito un solo obiettivo, realizzare il miglior MES.
E il software MES NET@PRO è il risultato del sedimentarsi nel tempo di quel patrimonio di saperi, gesti e operatività che trasformano un prodotto software in uno strumento di lavoro. NET@PRO è il programma per la gestione della produzione con oltre 460 clienti attivi, con stabilimenti in tutto il mondo.
Cos’è per noi un software per il controllo della produzione?
Per noi un Software per il controllo della produzione è un’unica collezione di informazioni, un’unica base dati, un’unica piattaforma integrata con un’unica interfaccia per gli utenti che:
- rileva i dati di fabbrica da operatori e macchine in tempo reale;
- permette il monitoraggio dell’avanzamento di produzione;
- svolge i controlli di qualità e manutenzione in produzione;
- consente la piena tracciabilità e rintracciabilità di prodotto;
Il nostro Software per il controllo della produzione monitora costantemente gli eventi di fabbrica ed evidenzia oggettivamente quanto sta accadendo, generando così fiducia tra i vari reparti.