Webinar – 5 Giugno ore 14.30
Industria 4.0 dalla teoria alla pratica: come digitalizzare i processi produttivi e beneficiare dei vantaggi fiscali

Monitoraggio delle performance in tempo reale (OEE, analisi scarti, lead time, etc), pianificazione simulativa, setup automatici, tracciabilità, manutenzione digitalizzata e controlli qualità informatizzati: come realizzare la Fabbrica 4.0 intelligente ed interconnessa e sfruttare i benefici fiscali della Legge di Bilancio.

Industria 4.0 (I4.0) è il termine utilizzato in Italia per indicare la cosiddetta Quarta Rivoluzione Industriale, una rivoluzione che comporta l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia nell’organizzazione dei processi di produzione.

Grazie all’IoT (Industrial Internet of Things) e all’IoE (Internet of Everything) non solo digitale e reale si incontrano ma anche persone e macchine si integrano e comunicano tra loro portando alla creazione di una Smart Factory efficiente, flessibile e veloce.

Per favorire gli investimenti in Industria 4.0, a partire dal 1 Gennaio 2017 sono stati introdotti importanti incentivi fiscali (non a “bando” ma attivabili da ciascuna impresa) per la copertura degli investimenti in nuove tecnologie 4.0 sostenuti nel 2017 (Iperammortamento 250% e Superammortamento 140%).

Il webinar, grazie all’intervento di due esperti di settore, farà il punto sui benefici fiscali – Piano Industria 4.0, dando indicazioni su come è possibile beneficiare degli incentivi e fornirà le linee guida per realizzare una fabbrica 4.0, delineando caratteristiche e soluzioni concrete per rendere i processi produttivi più performanti, flessibili ed efficienti.

Programma del webinar:

  • Iperammortamento 250% e Superammortamento 140%: linee guida per usufruire degli incentivi fiscali del Piano Industria 4.0
  • Il ruolo strategico dei sistemi MES nel processo produttivo dell’Industria 4.0
  • 3 step per diventare una Smart Factory
  • Net@Pro il software per l’Industria 4.0: funzionalità e benefici
  • Integrazione con le macchine e proattività per una fabbrica “real time”

Durata: 45 minuti

A seguito dell’iscrizione verrà inviata una mail con le indicazioni per assistere al webinar.

Il webinar è riservato ad aziende manifatturiere, eventuali altre iscrizioni saranno valutate in base alla disponibilità.

 

Relatori:

 

Ing. Roberto D’Antuono di Qualitas Informatica SpA

Account Manager specializzato in Digitalization, Industry 4.0, IoT, Automation.

 

 

Ing. Antonio Budri di Ethics

Il Consorzio Ethics è un Organismo di Ricerca (ODR) che promuove l’attività di ricerca e l’innovazione tecnologica e organizzativa per conto di imprese ed altri enti.

 

Per iscriversi al webinar compilare i campi di seguito:

    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003Leggi informativa sulla privacy

     

     

     

    Condividi con i tuoi amici










    Inviare

    Autore

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    ll nostro sistema MES NET@PRO contribuisce al successo di: