Oggi per essere un consulente di produzione è indispensabile avere una buona conoscenza dei sistemi software. Se già lavori in azienda o se desideri iniziare, con i corsi del Sistema MES NET@PRO perfezionerai le conoscenze teoriche e pratiche per quanto riguarda la gestione, il controllo ed il monitoraggio della produzione.
A seguito della certificazione MES, che rappresenta il punto di ingresso delle altre aree funzionali, potrai specializzarti e conseguire la certificazione per la parte di:
Le certificazioni MES NET@PRO ti permettono di trovare il percorso più adatto alle tue esigenze, coprendo diverse aree funzionali con livelli diversificati in base alla seniority, a partire dalle nuove leve incluse!
Esplora i percorsi di certificazioni, i requisiti e i benefici che puoi ottenere.
Copriamo le diverse aree funzionali con livelli differenti, sia per i nuovi utenti, sia per utenti esperti.
Con le nostre certificazioni parti dal tuo livello e diventi un esperto dell'area funzionale che ti interessa.
Ogni certificazione rappresenta solo l'ultimo tassello di un percorso che mira ad offrire ai corsisti le competenze necessarie. Chi ottiene la certificazione coniuga la conoscenza all'esperienza e mobilita le proprie competenze.
Le certificazioni proposte da Qualitas Informatica ti consentono di attrarre nuovi talenti e di fare crescere le tue risorse interne.
Così puoi avere il massimo dal tuo investimento con NET@PRO.
Per i Responsabili di Produzione
Si tratta di una certificazione per chi lavora tutti i giorni con il Software MES, ideale anche per i nuovi professionisti che si approcciano al mondo dei MES. Rappresenta una buona opportunità per tutti coloro che desiderano certificare la propria competenza. La certificazione MES è indispensabile per accedere agli altri percorsi di certificazione.
Per Responsabili di pianificazione e schedulazione
Si tratta di una certificazione entry-level, ideale per i nuovi professionisti che si approcciano al mondo degli algoritmi di pianificazione e programmazione della produzione. Permetterà di definire cosa sono come interagiscono i software MRP, MRP2 Planner e gli schedulatori/sequenziatori.