NET@PRO: Dashboard Produzione responsive, ora anche APP!
NET@PRO 4.0 cambia i paradigmi del MES: semplice da usare, facile da configurare con interfacce personalizzabili direttamente dall’utente, disponibile da qualunque dispositivo come tablet, smartphone o pc.
NET@PRO offre un ambiente di lavoro completamente personalizzabile. Scegli tra 15 diversi temi (riunione, consultazione personale, reparti di produzione, etc..) cambia le icone, i colori, completa il tuo profilo e imposta moduli e cruscotti di performance come meglio ti piace. NET@PRO è configurabile in modo facile e veloce direttamente dall’utente tramite meccanismi di drag&drop, è l’unico sistema che risolve problemi complessi nella massima semplicità.
La Dashboard per la produzione: per avere le perfomance di produzione sotto controllo.
NET@PRO permette di presidiare costantemente in tempo reale il floor produttivo e di prendere le decisioni giuste al momento giusto per garantire il raggiungimento dei risultati attesi e avere maggiore velocità di reazione agli imprevisti, minimizzando le perdite operative.
Grazie alla raccolta dati di avanzamento in produzione con il modulo MES Produzione, il modulo Dashboard Produzione di NET@PRO consente di individuare “a colpo d’occhio” derive e criticità: tachimetri, istogrammi, semafori, allarmi, griglie, etichette che sintetizzano in maniera grafica intuitiva la situazione produttiva.
I cruscotti grafici navigabili permettono di:
• riepilogare in misuratori grafici i tantissimi dati di dettaglio raccolti da NET@PRO
• essere sempre informati attraverso segnalazioni real-time se accade qualcosa in produzione
ANDON: La dashboard può essere utilizzata anche come Andon per informare gli operatori sull’andamento del processo produttivo: seguendo i principi della Lean Production, il modulo Andon porta l’informazione più vicino possibile a chi opera sul campo. Esso prevede di esporre a vista in fabbrica degli indicatori che mostrano l’andamento delle prestazioni di un determinato processo o sistema produttivo (volumi, qualità, tempi, ecc..) e di eventuali problemi relativi al prodotto o all’impianto.
Tali informazioni fornite in forma semplice e chiara inducono ad una maggiore responsabilizzazione sul risultato del lavoro e ad un maggior coinvolgimento nelle attività di miglioramento.