Scegli di migliorare le performance di fabbrica con un MES in cloud integrato alla supply chain
Scegli di migliorare le performance di fabbrica con un MES in cloud integrato alla supply chain
Il Software MES per la fabbrica è disponibile con la classica installazione MES software On-premises oppure in modalità cloud, anche in versione SaaS. Quando l’installazione on-premises è comp- che richiede una serie di competenze avanzate per la gestione e il mantenimento dell’intera infrastruttura IT , che potrebbe essere complesso trovare sul mercato. In più, il software MES vive in un’infrastruttura stratificata di livelli tra hardware e software che richiedono una costante cura tra attività di aggiornamento e manutenzione.
L’adozione di un software per il controllo di produzione in modalità cloud based permette alle aziende di liberarsi dalla complessità legata alla gestione dell’infrastruttura IT e di pagare le risorse solo in base al reale consumo.
NET@PRO è un Software MES solido, moderno e ricco di funzionalità consolidate in oltre 25 anni di attività ed è disponibile in cloud, sul cloud di Microsoft Azure e se vuoi puoi scegliere se acquistare il software in modalità Saas.
Migliora la visibilità dei processi di produzione con NET@PRO MES in cloud, il Manufacturing Execution System che raccoglie i dati in tempo reale ed elabora i tuoi KPI. NET@PRO monitora i processi di produzione, analizza i dati di fabbrica raccolti da macchina e operatori in un sistema integrato, ad alta efficienza basato sul modello di Industria 4.0.
Disponibile in cloud
Visibilità completa dalla fabbrica alla direzione
Potenti indici di performance (KPIs) e analisi
Informazioni dettagliate sullo stato dei tuoi processi produttivi
Analizza le prestazioni di produzione a livello di stabilimento per individuare rapidamente le cause grazie a strumenti di reportistica avanzata intelligente
Acquisisci dati da operatori e macchine integrando i diversi sistemi in un’unica interfaccia standard
Con gli algoritmi avanzati di analisi dei processi di produzione puoi realizzare un miglioramento continuo del business.
Una visibilità trasparente sui processi produttivi permette di valutare e risolvere rapidamente i problemi di produttività e di qualità, riducendo così i costi legati alle non conformità e alle rilavorazioni.
Puoi mantenere i livelli di produttività senza rinunciare alla qualità e ai margini, migliorando così la soddisfazione dei tuoi clienti.
Mantieni efficienti gli strumenti di controllo di produzione ottimizzando l’uso delle risorse, migliorando la qualità dei prodotti finiti e riducendo al minimo i tempi e i costi dovuti ai fermi.
NET@PRO è disponibile sia in Public Cloud – come Microsoft Azure – che in private cloud.
Quando si parla di Public Cloud – a differenza di quanto accade nell’installazione on-premises – la gestione dell’infrastruttura IT è delegata ad una società terza. In questo caso non mi devo più occupare di aggiornare o di mantenere l’infrastruttura delegando l’attività a professionisti che si occupano solo di quello.
Estendi con facilità la capacità dell’infrastruttura cloud in base a quello che serve alla tua azienda.
Paghi solo per i servizi che usi, senza investire in costi hardware o software.
Nei moderni datacenter la connettività è ridondata e permette ai servizi delle aziende di essere costantemente disponibili e operative.
Tra un’infrastruttura cloud pubblica e una privata, da un punto di vista tecnico, ci sono pochissime differenze perchè l’architettura è davvero simile. Tuttavia, ciò che la contraddistingue, è che in un’infrastruttura cloud privata è di proprietà dell’azienda stessa.
Mantieni efficienti gli strumenti di controllo di produzione ottimizzando l’uso delle risorse, migliorando la qualità dei prodotti finiti e riducendo al minimo i tempi e i costi dovuti ai fermi.
Con un’infrastruttura cloud di tipo privato, le aziende possono ottenere servizi personalizzati sulle loro esigenze.
In un’infrastruttura cloud privata solo il personale autorizzato ha accesso alle strutture e quindi ai dati. A garanzia di elevata sicurezza e affidabilità.
Il software è sempre aggiornato: un Software MES ospitato in un’infrastruttura cloud, o sulla “nuvola”, ha il vantaggio di essere aggiornato in modo costante grazie agli aggiornamenti e alle patch in tempo reale. Inoltre, la garanzia di avere un’infrastruttura sempre aggiornata all’ultima versione, elimina il rischio di obsolescenza che hanno caratterizzato i “silos” dipartimentali, tipici dei primi anni 2000.
Un sistema per il controllo di produzione in cloud ha sempre un rapporto costi-benefici migliorativo. Infatti le competenze richieste per la gestione di un sistema on-cloud e la capacità di mantenimento nel tempo di un’infrastruttura “veloce” non sono così “profonde” come avviene per un sistema gestito “in casa”. Inoltre i costi di formazione del personale IT dedicato all’infrastruttura si riducono, perchè le multinazionali che offrono servizi cloud – come Microsoft Azure, AWS o Google – rendono disponibili una serie di guide e tutorial on line che supportano il personale IT in modo efficace.
NET@PRO è già disponibile sul marketplace di Azure
Il Software MES in cloud (cloud-based) permette di pagare le risorse in base all’uso. Se tradizionalmente le aziende di piccole e medie dimensioni hanno una capacità di spesa minore per investimenti in infrastrutture complesse, la soluzione MES in cloud offre l’accesso ad una soluzione “Best in class” al pari delle aziende con una capacità di investimento migliore.