NET@PRO consente una gestione completa della rintracciabilità dei lotti.
Tutte le movimentazioni, comprese quelle inerenti al materiale in corso di lavorazione (WIP), possono essere gestite per lotto, garantendo quindi una precisa tracciabilità e rintracciabilità.
In questo modo il sistema costruisce l’albero di tracciabilità dei lotti consentendo analisi tempestive in caso collaudi non ok e di reclami da parte dei clienti.
In tempo reale tutte le dichiarazioni sono controllate nella loro correttezza e possono essere trasmesse all’ERP per aggiornare le giacenze.
Le unità di movimentazione (pallet, cassoni, ceste, matricole) possono essere gestite tramite il modulo oggetti. Con questo approccio il focus in reparto si sposta dagli ordini/operazioni alle UDM.
I vari tipi di UDM che vengono movimentati in reparto e che possono essere identificati, vengono definiti nel sistema come “oggetti”. È su questa entità fisica e logica che l’operatore effettua le dichiarazioni sganciandosi concettualmente dagli ordini di produzione. Ovviamente un oggetto può essere l’insieme di altri oggetti (un pallet che contiene più scatole di materiali diversi, una matricola che contiene più lotti di materiali critici, una matricola composta da più matricole ecc).