NET@PRO affianca alla raccolta di tempi e quantità una gestione completa delle movimentazioni, sia a carico di singoli materiali che di unità di movimentazione (pallet, cassoni, ceste, etc.). Tutte le movimentazioni sono perfezionate anche per lotto e ubicazione garantendo un preciso tracking e valorizzazione.
NET@PRO consente una gestione completa della rintracciabilità dei lotti. Tutte le movimentazioni, comprese quelle inerenti al materiale in corso di lavorazione (WIP), possono essere gestite per lotto, garantendo quindi una precisa tracciabilità e rintracciabilità. In questo modo il sistema costruisce l’albero di tracciabilità dei lotti consentendo analisi tempestive in caso collaudi non ok e di reclami da parte dei clienti.
In tempo reale tutte le dichiarazioni sono controllate nella loro correttezza e possono essere trasmesse all’ERP per aggiornare le giacenze.
Le unità di movimentazione (pallet, cassoni, ceste, matricole) possono essere gestite tramite il modulo oggetti. Con questo approccio il focus in reparto si sposta dagli ordini/operazioni alle UDM.
I vari tipi di UDM che vengono movimentati in reparto e che possono essere identificati, vengono definiti nel sistema come “oggetti”. È su questa entità fisica e logica che l’operatore effettua le dichiarazioni sganciandosi concettualmente dagli ordini di produzione. Ovviamente un oggetto può essere l’insieme di altri oggetti (un pallet che contiene più scatole di materiali diversi, una matricola che contiene più lotti di materiali critici, una matricola composta da più matricole ecc).
Dichiarazioni di produzione eseguite sull’oggetto: riconciliazione automatica delle transazioni con gli ordini/operazioni/task ai quali appartengono i materiali
Lettura codici tramite dispositivi RFID, Barcode, Datamatrix
Controlli configurabili di congruità degli oggetti disponibili (articolo, quantità ordine…)
Albero grafico di interrogazione oggetto – Distinta composizione oggetto (oggetti, risorse, lotti utilizzati ) a tutti i livelli – Utilizzo dell’oggetto (oggetti nei quali viene utilizzato)
Il modulo “Rintracciabilità e tracking” può lavorare in sinergia con i moduli:
Lotti + controlli qualità TQM: l’integrazione con il modulo TQM consente di gestire lo stato di utilizzabilità dell’intero lotto (in attesa di approvazione, utilizzabile, bloccato, in quarantena ecc…) sul quale vengono effettuati i controlli richiesti, garantendo il rispetto delle norme di sicurezza, di qualità e contaminazione alimentare.
Oggetti + gestione magazzino WMS: L’integrazione col modulo di gestione magazzino fisico consente di automatizzare il processo di picking (le liste di prelievo vengono generate in modo sincronizzato all’attività di produzione e spedite sui terminali portatili dei carrellisti) e di storing (il sistema suggerisce in quale ubicazione portare l’oggetto prodotto), ottenendo così l’ottimizzazione delle attività logistiche.
Il team di specialisti Qualitas Informatica, con oltre 30 anni di esperienza in progetti MES in più di 20 settori industriali è a tua disposizione per:
Consulenza gratuita per migliorare la produttività della tua azienda
Una demo del software MES NET@PRO
Analisi funzionale dei flussi di produzione
Contattaci ora tramite form oppure scrivi a sales@qualitas.it o chiamaci allo 0445-641844
ll nostro sistema MES NET@PRO contribuisce al successo di: