NET@PRO Wine

NET@PRO Wine, il MES per il settore vitivinicolo

La soluzione NET@PRO è il software MES con oltre 20.000 utilizzatori nel mondo, specializzato nel supporto, nel controllo e nella gestione della produzione del vino e della cantina che abilita la trasformazione digitale delle fabbriche. NET@PRO Wine è la verticalizzazione software implementata in numerose e importanti cantine per accompagnarle nel processo di digitalizzazione dei reparti produttivi.

Software gestione vitivinicole

NET@PRO Wine è il sistema Mes abilitante per la realizzazione della Smart Factory 4.0 e l’ottenimento dei benefici fiscali correlati all’acquisizione e interconnessione di nuove macchine.
0
Riduzione tempi di setup delle linee di imbottigliamento
0
Riduzione utilizzo materiali errati in produzione
0
Riduzione fermi macchina
0
Riduzione quantità di prodotto utilizzato nei test distruttivi

Caratteristiche specifiche per il settore vitivinicolo

il controllo di gestione per le cantine di produzione vino e di imbottigliamento

Programmazione delle linee di imbottigliamento e confezionamento

1. Gantt grafico interattivo per la sequenziazione degli ordini di lavoro sulle linee
2. Verifica del fabbisogno di risorse uomo
3. Verifica del fabbisogno di componenti e imballi primari
4. Ambiente simulativo per verificare le diverse soluzioni

Benefici

1. Riduzione del tempo necessario per la definizione del piano
2. Riduzione dei fermi causati dalla mancanza di componenti e degli imballi
3. Ottimizzazione delle sequenze
4. Supporto nel trovare soluzioni a fronte di imprevisti

Controllo in tempo reale dell’Avanzamento Produzione

1. Trasmissione in tempo reale del piano di produzione ai
dispositivi (tablet, PC…) di reparto e sue eventuali variazioni
2. Distribuzione digitale agli operatori di tutte le informazioni necessarie per la produzione (fotografie, note operative, parametri di impostazione macchina, ecc.)
3. Interconnessione alle line di produzione (I4.0) in tempo
reale, per inviare i parametri di impostazione (Ricette, PLU,
Lotto, Quantità, ecc.) e raccogliere i tempi
di produzione e delle fermate, per il completo monitoraggio
delle stesse
4. Disponibilità di allarmi in tempo reale

Benefici

1. Ottenimento dei benefici fiscali legati a Industria 4.0
2. Riduzione della durata dei set-up
3. Riduzione degli errori manuali di impostazione dei parametri
4. Riduzione dell’uso della carta
5. Utilizzo del personale per attività a maggior valore aggiunto

Analisi dei dati di produzione (KPI)

1. OEE (Overall Equipment Effectiveness)
2. Monitoraggio in tempo reale delle macchine che compongono la linea di imbottigliamento/confezionamento
3. Confronto tra tempi di produzione previsti ed effettivi
4. Analisi degli scarti

Benefici

1. Aumento dell’efficienza della linea
2. Aumento del rendimento degli operatori
3, Supporto oggettivo alle azioni di miglioramento
4. Riduzione scarti

Controllo della Qualità in Produzione

1. Definizione dei piani di Controllo Qualità
2. Segnalazione automatica sui dispositivi di bordo linea (PC, Tablet) dei piani di controllo da eseguire
3. Inserimento degli esiti dei controlli di qualità da parte degli operatori
4. Monitoraggio dei controlli effettuati
5. Gestione delle procedure operative di non conformità
Controllo della Qualità in Produzione

Benefici

1. Miglioramento del controllo del processo
di imbottigliamento e confezionamento
2. Snellimento delle procedure operative
per la gestione della Qualità
3. Riduzione degli errori umani
4. Eliminazione dei registri manuali

I clienti soddisfatti sono la nostra vera ispirazione

NET@PRO Wine è già stato scelto da molte aziende vitivinicole per migliorare i processi ed aumentare la produttività. Scopri i progetti realizzati e i benefici raggiunti.



Tutte le case history

NET@PRO Wine, grazie alla metodologia LEAN garantisce:

  • Rispetto dei tempi
  • Rispetto dei costi
  • Raggiungimento degli obiettivi
  • Rispetto della data di consegna
  • Lead time di progetto

 

Richiedi Informazioni


ll nostro sistema MES NET@PRO contribuisce al successo di: