Fondirigenti presenta nuovi finanziamenti per la formazione in ambito Industry 4.0

Fondirigenti è una fondazione promossa da Confindustria e Federmanager per favorire lo sviluppo della cultura manageriale. L’impegno di Fondirigenti è volto ad accrescere le competenze professionali dei manager fornendo alle imprese e al sistema formativo gli strumenti di orientamento e valorizzazione dei processi professionali e degli investimenti in capitale umano, per rispondere alle sfide della concorrenza globale.

Il 20 luglio 2017 gli Organi statutari di Fondirigenti hanno deliberato di promuovere, su tutto il territorio nazionale, un nuovo Avviso per diffondere la cultura digitale nelle proprie imprese aderenti, impegnando 6,5 milioni di Euro.

Gli ambiti di intervento sono quattro:

  1. Raccolta, gestione, integrazione e analisi dati
  2. Sicurezza e privacy dei dati e informazioni aziendali
  3. Gestione e ottimizzazione e-reputation e Promozione/vendita prodotti e servizi
  4. Efficientamento processi organizzativi e/o produttivi

Ciascun progetto presentato potrà avere un finanziamento a fondo perduto massimo pari a 15.000 euro comprensivo dei costi di Progettazione, Docenza, Gestione amministrativa e Certificazione del rendiconto. Le attività (compresa la rendicontazione) dovranno concludersi entro 6 mesi dalla data di ammissione al finanziamento.

In questi anni Fondirigenti ha sviluppato competenze ed applicato soluzioni sulle tematiche comprese nel bando:

  1. Raccolta, gestione, integrazione e analisi dati a supporto del business aziendale.
    A titolo di esempio i contenuti potranno riguardare: caratteristiche, tecnologie e gestione dei dati in azienda; Big Data e Big Data Analytics; Machine Learning, dall’analisi per l’applicazione di un MES evoluto in produzione, fino alla modellizzazione dell’architettura di raccolta dati (BI e KPI deployment).
  2. Sicurezza e privacy dei dati e delle informazioni aziendali.
    A titolo di esempio i contenuti potranno riguardare: Cybersecurity; Cybercrime; sistemi digitali di gestione della privacy; regolamentazioni UE e certificazioni. (compreso il nuovo regolamento europeo GDPR)
  3. E-reputation, promozione/vendita dei propri prodotti e servizi.
    A titolo di esempio i contenuti potranno riguardare: strategie di e-commerce; aspetti tecnologici e di promozione; vendita on line; architetture digitali e social media; comunicazione d’impresa e relazioni pubbliche nel Reputation Management, storytelling in ottica media.
  4. Processi organizzativi e/o produttivi.
    A titolo di esempio i contenuti potranno riguardare: supply chain management; digital manufacturing; digital lean manufactoring; Additive Manufacturing; Robotica; Internet of things.

 

Per maggiori informazioni: http://www.fondirigenti.it/avviso-12017/

Condividi con i tuoi amici










Inviare

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ll nostro sistema MES NET@PRO contribuisce al successo di: