Come si integra un ERP al MES?

ERP è un software per la gestione aziendale con focus sulla parte contabile/amministrativa

I software ERP (acronimo di Enterprise Resource Planning) sono nati all’inizio degli anni 2000 con lo scopo di superare quelli che erano i gestionali aziendali presenti all’epoca.

Se negli anni 60 l’avvento dei computer ha permesso di aumentare incredibilmente la capacità di elaborazione dei dati, successivamente la crescente competizione delle imprese e l’orientamento al cliente hanno portato le aziende a reingegnerizzare i propri processi di business per renderli più efficienti ed efficaci.

Ecco quindi che i sistemi informativi sono diventati indispensabili per correlare e coordinare le numerose funzionalità interne esistenti.

Il programma per la contabilità ERP è oggi impiegato nella  gestione delle commesse. Un ERP utilizza logiche di integrazione per mappare i processi e i flussi aziendali.

I software ERP sono in grado di garantire con velocità la reperibilità del dato, funzione necessaria per il monitoraggio continuo delle performance aziendali.

Perchè usare un ERP?

I software ERP monitorano le performance aziendali, fornendo strumenti e procedure a supporto delle scelte strategiche per la direzione.

Un ERP ha funzioni specifiche per la gestione di:

  • ordini
  • acquisti
  • vendite
  • magazzino.

 

E’ un ottimo strumento per l’ufficio amministrativo che supporta la contabilità con strumenti specifici per la prima nota, l’IVA, lo scadenzario, i clienti, i fornitori, i cespiti, le ritenute d’acconto ed il bilancio.

MES (Manufacturing Execution System)

Innanzitutto è doveroso chiarire che un MES software per la gestione della produzione industriale non è un ERP.

Il MES è il braccio operativo all’interno della produzione, dello shop floor principalmente estesosi poi nell’area di gestione macchine, manutenzione e qualità. Permette di avere la gestione, il controllo dell’ottimizzazione delle operazioni legate al processo produttivo: dal rilascio dell’ordine fino al prodotto finito.

Il MES quindi è l’anello di congiunzione tra ERP e la produzione. Permette ad esempio la raccolta dati di produzione, oppure l’interconnessione

Come integrare un ERP al MES

Come si integra un ERP al MES NET@PRO?

In collaborazione con Qualitas Informatica, i nostri partner dal 2011 realizzano i connettori per integrare gli ERP al nostro Sistema MES NET@PRO, per farlo vengono utilizzati due metodi:

  • Tabelle di frontiera
  • Web Services

 

Interconnessione ERP con le tabelle di frontiera

Il “metodo classico” è utilizzare le tabelle di frontiera e per farlo, lavoriamo a stretto contatto con la società IT che segue il gestionale dell’utente finale.

In ingresso l’ERP rende disponibili due flussi di dati per l’import nel MES.

Nel primo flusso “1° Import” vengono resi disponibili i dati di anagrafiche articoli, anagrafiche clienti/fornitori e anagrafiche magazzini in “tabelle di frontiera” che, previo check dei dati, vengono poi importati in tabelle interne del MES NET@PRO.

Il secondo flusso definito “2°Import” è riferito invece agli ordini come buy, sell, work, alle operazioni ed ai componenti legati agli ordini.

Ci sono quindi diverse tipologie di dati scambiati, in base anche ai moduli che vengono implementati. Dovendo citarne alcuni possiamo parlare di:

  • dati da reparti – centri di lavoro
  • dati da magazzini di commessa

Il terzo flusso invece rappresenta l’uscita dei dati dal nostro MES NET@PRO all’ERP. Il MES  rende quindi disponibili i dati consuntivati in tabelle di frontiera, che l’ERP preleva ed utilizza per presentare i dati al management.

Sono diversi i produttori di software gestionali ERP con i quali il MES NET@PRO si integra.

Ci sembra importante citare alcuni tra i maggiori gestionali che sono utilizzati in Italia e per i quali i nostri  partner hanno già realizzato il connettore

  • ACG Enterprise di Team System
  • Ad Hoc Enterprise di Zucchetti
  • Ad Hoc Infinity di Zucchetti
  • Arca di Wolters Kluwer
  • Arca Evolution prodotta da Wolters Kluwer
  • Business Cube di NTS Informatica
  • Diapason | DUE di Impresoft Group
  • Easyone prodotto opensource
  • Embrion di Team System
  • Gamma Enterprise di Team System
  • Impresa ERP di Office Group
  • JGalileo di San Marco Informatica
  • Infor LN di Infor
  • Metodo di Team System
  • Mexal di PassePartout
  • Microsoft AX di Microsoft
  • Microsoft Dinamycs 365 Business Central
  • Onda Oceano di EdiSoftware
  • Sage X3
  • SAP Business One di SAP
  • SAP S4/Hana di SAP
  • Sigla Ultimate ERP di Delta Phi Sigla
  • Starnet di Impresoft Group
  • Starty di Impresoft Group
  • Star4 di Impresoft Group
  • Target Cross di Four Solutions
  • Team System Enterprise di Team System

Per i nostri partner abbiamo reso disponibile una guida alla creazione del connettore tra MES e ERP direttamente sulla nostra Digital Academy

ll nostro sistema MES NET@PRO contribuisce al successo di: