Net@Pro: il primo MES italiano con gli aggiornamenti automatici
Il MES Net@Pro semplifica l’evoluzione tecnologica dei clienti
Con la funzione di aggiornamento automatico, sarà facile essere sempre al passo con l’evoluzione della tecnologia e di conseguenza accelerare la crescita.
Santorso, 04 novembre 2019
Qualitas Informatica ha annunciato oggi una serie di innovazioni che aiuteranno le aziende che usano il MES Net@Pro, ovunque si trovino, ad avere un controllo sempre maggiore sui processi produttivi e quindi ad accelerare la crescita. L’ultima innovazione introdotta nel software MES Net@Pro è la capacità di gestire aggiornamenti automatici senza necessità di intervento umano, indipendentemente dal luogo dove è installato il sistema.
“Il ritmo con cui il cambiamento invade le nostre vite è in continuo aumento e le aziende di produzione devono essere agili per stare al passo con la concorrenza e per soddisfare le aspettative dei loro clienti e non devono perdere tempo o preoccuparsi dell’obsolescenza dei sistemi informatici” racconta Sergio Gasparin – CEO di Qualitas Informatica “Per questo il nostro Net@Pro deve arrangiarsi ad aggiornarsi e a mantenersi efficiente, aiutando così i nostri clienti a concentrarsi nel gestire le crescenti richieste dei propri clienti e a raggiungere nuove vette nel mercato in cui operano.”
Net@Pro: il primo MES italiano con aggiornamenti automatici
Il MES Net@Pro aiuta da sempre i clienti ad ottimizzare la gestione delle operazioni di fabbrica. Attivando la funzionalità di aggiornamento automatico, il cliente, il partner o il consulente avrà sempre disponibile il sistema aggiornato all’ultimo rilascio.
Scopri tutte le funzionalità del MES Net@Pro
I vantaggi che si possono ottenere sono:
- Accesso alle nuove funzionalità;
- Accesso alle funzionalità migliorate sia dal punto di vista tecnico, sia per l’usabilità lato utente;
- Un sistema MES sempre compatibile con le nuove tecnologie hardware e software;
- Un contratto di manutenzione ad alta resa dove si azzerano il tempo di aggiornamento del sistema (attività a basso valore) e i fermi di fabbrica perché l’aggiornamento è automatico, eseguibile all’ora preferita e quindi distribuito in modalità trasparente all’utente;
- Maggiore sicurezza globale dell’installazione (nuove funzionalità anche dal punto di vista della sicurezza);
Per maggiori informazioni puoi seguire Qualitas Informatica sulla pagina Facebook oppure in Linkedin