PER QUALITAS INFORMATICA UNA CRESCITA 4.0

Tempo di lettura: 5 minuti

 

Qualitas Informatica protagonista di un articolo dedicato sul Giornale di Vicenza nell’edizione del 19 aprile 2019.

 

Convegno gratuito monitoraggio e controllo della produzione Verona
Convegno gratuito monitoraggio e controllo della produzione

CAPITOLO 1

Qualitas Informatica una crescita 4.0 negli ultimi 4 anni

Alcuni numeri

Negli ultimi anni Qualitas Informatica è cresciuta ad un ritmo di 4 volte per il numero di licenze vendute, un risultato incredibile in un settore specialistico come quello del MES – acronimo di Manifacturing Execution System. Fino a pochi anni fa, solo le grandi aziende manifatturiere potevano permettersi un sistema di monitoraggio della produzione e controllo qualità. Oggi anche le piccole e medie aziende possono avvantaggiarsi di un gestionale per la produzione come Net@Pro.
Il gruppo Qualitas Informatica è una società di sviluppo software per la gestione della produzione, in gergo MES (acronimo di Manifacturing Execution System), e produce il proprio software MES Net@Pro.
Il sistema MES Net@Pro conta oltre 460 installazioni in Italia, in Europa e in America per un totale di 16.000 utenti. Oggi il Gruppo Qualitas Informatica conta 50 persone e vanta una filiale in Romania. Negli ultimi anni l’azienda è cresciuta arrivando ad assumere 15 nuove persone. Ora l’azienda è in fase di espansione, un ecosistema alla ricerca di nuovi professionisti.

 

Collaborazioni e formazione

Per favorire la crescita il gruppo Qualitas Informatica ha attivato diverse collaborazioni, come ad esempio con l’Università di Verona, sia per la ricerca di talenti che per l’innovazione di prodotto. Presso il CIM&FORM, in collaborazione con Confindustria Verona e Fondazione SpeedHub, Antonio Garisto, account manager di Qualitas Informatica, terrà due corsi, il primo sulla gestione della produzione si terrà il 09 maggio 2019 con focus sul “Monitoraggio ed il Controllo della Produzione nell’Era Digitale”. Il secondo corso invece affronterà le tematiche di programmazione e pianificazione di produzione ed è previsto per il 06 giugno 2019. Tutte le informazioni sono disponibili nel sito www.cimform.it.

 

Il valore della squadra

Un’azienda in costante crescita che ha ottenuto diverse certificazioni come quella TUV SUD ( uni en iso 9001:2015) e il rating di legalità, uno strumento introdotto nel 2012 dal Ministero dello Sviluppo economico volto alla promozione di principi di comportamento etico in ambito aziendale.
Il gruppo Qualitas Informatica in 30 anni di storia porta come valori fondamentali quali la fiducia, il rispetto e l’educazione a fare squadra.
“Sono in Qualitas Informatica da vent’anni e ho sempre respirato l’atmosfera del cambiamento, del gioco di squadra e della propensione ad innovare” così viene descritto l’ambiente di lavoro dall’Ing. Sergio Gasparin, Presidente e Responsabile Ricerca e Svilluppo.
In armonia con questa visione Qualitas Informatica ha attivato una collaborazione con 311 Verona.
311 Verona è un progetto nuovo nato poco più di 1 anno fa, si tratta di un contenitore fornito dei più evoluti strumenti tecnologici, composto da tre aree principali (information technology/innovazione, comunicazione, formazione) ideato e promosso dalla Fondazione Edulife, una realtà no profit che si ispira ai valori e al metodo educativo di don Bosco, la cui finalità è aiutare i giovani a far emergere il meglio delle proprie potenzialità umane e professionali. Si tratta perciò di professionisti che lavorano fianco a fianco con un approccio innovativo rispetto agli schemi di lavoro tradizionali.

 

La crescita di fatturato diventa patrimonio anche dei dipendenti

Nel 2019 Qualitas attiva il premio di risultato (secondo l’accordo territoriale 28.7.2016) in collaborazione con Confindustria Vicenza, di cui l’azienda è associata. Per l’anno 2019 sono stati introdotti dei premi aziendali legati ad incrementi di obiettivi. Un premio legato ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione come strumento utile per tutto il Gruppo Qualitas al fine di aumentare la competitività.
Il premio di risultato si contestualizza perfettamente nell’ecosistema Qualitas Informatica in quanto riconosce nell’impegno, nell’entusiasmo e nei sogni dei dipendenti i notevoli risultati raggiunti dall’azienda negli ultimi anni.

CAPITOLO 2

Ecosistema Qualitas Informatica

Una visione divenuta realtà

Nata nel 1986 dal coraggio e dalla visione di due uomini: Antonio Pizzolato e Gianfranco Scalzotto che fondarono un’azienda che si occupava di fornitura ufficio – dall’arredamento all’hardware per passare al software – e negli anni 90 si è specializzata nella gestione della produzione per il miglioramento dei processi produttivi.
“MES e APS, termini che nel 1992 erano pura fantascienza, nessuno sapeva cosa fossero” così il socio fondatore Antonio Pizzolato descrive come nacque la sua passione per i sistemi di supporto decisionali.
Fu proprio la capacità di innamorarsi dell’idea a spingere Antonio Pizzolato e Gianfranco Scalzotto a perseverare in un settore che all’epoca non era diffuso, ma che grazie alla visione innovativa dei due soci fondatori ora ha portato l’azienda a proporsi come leader di mercato nel suo settore.
Tra le referenze più prestigiose abbiamo Mila, Marelli Motori, Polidoro, Morato Pane, Baxi, Gruppo Pietro Fiorentini, Gruppo Salvagnini e il gruppo Clementoni.

 

Diversi interpreti, stessa passione

Qualitas si è dimostrata capace di affrontare e superare con successo anche la sfida del passaggio di testimone a livello di composizione del proprio management.
Qualche anno fa il Sig. Antonio Pizzolato ha ceduto il posto all’Ing. Sergio Gasparin, Responsabile Ricerca e Sviluppo e Presidente della società produttrice del software MES Net@Pro.
“C’è chi i sogni li fa ad occhi aperti e chi invece li trasforma in obiettivi aziendali” l’Ing. Sergio Gasparin, Presidente di Qualitas Informatica racconta il suo modo di fare concretamente azienda, che passa attraverso la capacità di accogliere e guardare in faccia il futuro dei propri dipendenti, caratteristiche identificabili come core values di Qualitas Informatica. Tali valori sono ritenuti imprescindibili per continuare ad inseguire l’innovazione e riuscire ad offrire il migliore servizio ai propri clienti.

 

Progettare è una professione, ma progettare senza sprechi è una missione

“Capire quali sono i problemi, le difficoltà e le esigenze dei clienti ci porta ad avere un sistema MES proattivo: capace da un lato, di comunicare con le cose, gli oggetti e i sistemi per trovare la migliore via di ottimizzazione, dall’altro di guidare ed assistere l’operatore a non commettere errori. Sono diversi i fattori critici di successo ed oggi, grazie alle nuove funzionalità di accessibilità e usabilità, possiamo rendere intelligenti e collaborative le macchine di produzione”.
Il reparto Ricerca è sviluppo si mantiene costantemente in contatto con la realtà manifatturiera per poter cogliere al meglio le problematiche che esso presenta. Viene quindi a costituirsi un approccio “lean” anche nel settore della programmazione. L’interazione con partner e clienti finali consente la possibilità di confronto e di raccolta di suggerimenti per ottimizzare l’efficienza produttiva.

 

Perché scegliere il software MES Net@Pro?

“Abbiamo un metodo collaudato “ risponde Marcella Pizzolato – Vicepresidente di Qualitas Informatica “ e i pilastri del sistema MES Net@Pro di Qualitas Informatica sono: – Metodo: il nostro lavoro è complesso e solo un’ottima organizzazione può garantire il raggiungimento degli obiettivi e una gestione efficace delle criticità, noi la otteniamo tramite il miglioramento continuo.Poi c’è il servizio: non solo prodotto, formazione, assistenza ma anche prevenzione delle problematiche e canali di comunicazione innovativi perché noi vogliamo che il cliente ci percepisca sempre presenti. – E poi la squadra: ogni singolo collaboratore ha un percorso di crescita cucito sulle proprie doti. Qualitas Informatica è un’azienda che ha tra gli obiettivi strategici avere una squadra competente, motivata ed orgogliosa.”

CAPITOLO 3

Maggiore efficienza anche grazie ai partner

L’unione fa la forza

Nel 2015 Qualitas Informatica ha deciso di creare un canale di vendita indiretta basata su partner.
L’obiettivo è quello di incrementare la diffusione del nostro software MES Net@Pro nel mercato delle piccole e medie aziende. Questo innovativo modello di business richiede un approccio completamente nuovo al mercato che comprende:

  1. ingegnerizzazione del sistema MES
  2. lo sviluppo commerciale di una rete di partner
  3. e la loro formazione.

 

Standard significa efficiente

C’è stata quindi un’evoluzione nell’approccio al software, creando un sistema preconfigurato che oggi rappresenta la caratteristica che contraddistingue il sistema MES Net@Pro. “Aver introdotto delle configurazioni preconfigurate ci ha consentito di avere un software aderente ad uno standard, che può essere aggiornato automaticamente” spiega Tiziano Bertoldi – Direttore del canale indiretto dei partner – “l’importanza oggi non è avere i dati, ma correrarli e offrire una lettura, che ci consenta di intervenire tempestivamente in produzione per ridurre allo zero gli scarti e massimizzare l’efficienza di produzione. La nostra trentennale esperienza nella gestione di produzione in oltre 20 settori industriali differenti ci offre una capacità di analisi e problem solving strategico unico”.

 

Vantaggi di diventare partner Qualitas Informatica

I vantaggi offerti dal software MES Net@Pro, essendo modulare e preconfigurato sono duplici: -dal lato dei partner si traducono in termini di riduzione dei tempi e degli investimenti iniziali per acquisire le competenze; – dal lato dei clienti viene loro garantita la realizzazione di progetti a tempi e costi certi.
Inoltre Qualitas Informatica, nei confronti dei partner del gestionale per la produzione Net@Pro, offre supporto dalla trattativa commerciale, all’implementazione di progetto fino al post vendita.
Per poter ottemperare meglio a queste esigenze Qualitas Informatica ha costituito un team di persone e un’academy.
L’academy contiene una serie di documenti e video tutorial relativi agli aspetti commerciali, tecnici e funzionali del software MES Net@Pro.

Il canale indiretto dei partner è di fondamentale importanza nell’ecosistema Qualitas Informatica e costituisce un punto imprescindibile del piano strategico di sviluppo. Il target fissato da raggiungere al fianco dei propri partner è quello di raggiungere la leadership dei sistemi MES in Italia e di puntare conseguentemente ai mercati internazionali.

Scopri come diventare partner del sistema MES Net@Pro

 

Qualitas Informatica e Confindustria Vicenza

Il Gruppo Qualitas Informatica sta crescendo e creando una rete commerciale a livello europeo per la distribuzione del sistema MES Net@Pro, grazie alla collaborazione con lo sportello FarExport, servizio di Confindustria Vicenza che supporta le aziende nel loro percorso di crescita sui mercati esteri.

Conclusioni

Sin dalla sua fondazione Qualitas Informatica si è posta come obiettivo quello di guardare al futuro e ricercare costantemente l’innovazione, riuscendo a trasmetterla con trasparenza e semplicità ai propri clienti. Questo è solamente uno dei valori aggiunti che contraddistingue Qualitas Informatica.

Entra anche tu a far parte dell’ecosistema dinamico Qualitas Informatica e scopri il gestionale per la produzione Manufactoring Execution System Net@Pro per avere innovare il tuo business e migliorare la produttività della tua azienda.

Condividi con i tuoi amici










Inviare

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ll nostro sistema MES NET@PRO contribuisce al successo di: