
Approccio Lean alla tradizione vitivinicola italiana: il caso Mondodelvino
Mondodelvino si è affidata al sistema MES NET@PRO di Qualitas Informatica a supporto dell’integrazione della metodologia Lean nei processi aziendali, contribuendo alla realizzazione di un modello produttivo trasparente, snello e con una raccolta dati 4.0.
La storia di Mondodelvino inizia nel 1991 dalla visione pionieristica di Alfeo Martini (nella foto a sinistra), Roger Gabb e Christoph Mack, enologi ed esperti nel settore vinicolo che, insieme, fondano a Forlì la cantina MGM Mondo del Vino. Da allora seguono tre decenni di crescita e successi per l’azienda che, anticipando tendenze e realizzando un modello di business improntato al binomio innovazione e fedeltà ai territori, si contraddistingue per l’offerta di elevata qualità e pregio, per l’attenzione che dedica alla cultura vitivinicola e allo sviluppo locale e per aver realizzato stabilimenti all’avanguardia che mostrano l’impegno verso l’innovazione e la sostenibilità. Con un fatturato di 130 milioni di euro l’anno, Mondodelvino è tra le prime 20 realtà vinicole d’Italia producendo circa 50 milioni di bottiglie all’anno che esporta in oltre 55 Paesi in tutto il mondo, in particolare nei mercati di Canada, Stati Uniti e Nord Europa.