Morato Pane SpA

Morato Pane SpA

Morato Pane S.p.A. nasce nel 1970 dalla passione per il pane di Luigi Morato che a Vicenza fonda un’impresa artigianale destinata, negli anni, a diventare una grande azienda. Morato Pane infatti passa presto dalla produzione artigianale a servire la grande distribuzione e già nel 1989 estende la produzione a livello nazionale. Ad oggi Morato, capitanata dal figlio di Luigi, Luca,
è il secondo gruppo italiano nel mercato dei sostitutivi del pane industriale morbido.

Settore: Industria Alimentare
Fatturato: 60 milioni di euro

"Con l’implementazione del Sistema MES Net@Pro abbiamo:
• Risolto immediatamente tutte le esigenze di tracciabilità e rintracciabilità del prodotto finito.
• Ottenuto versamenti automatici del prodotto finito direttamente dai nostri sistemi di pallettizzazione.
• Ottimizzato il processo di picking e spedizione della merce mediante barcode.
• Gestito l’acquisto dei prodotti commercializzati attraverso il barcode.
• Integrato il flusso di informazioni tra l’ERP SAP, il reparto produttivo e la supply chain.
• Applicato una serie di sinergie e controlli tipici della “Industry 4.0”."

Vincenzo Bua, Responsabile Sistemi Informativi di Morato Pane SpA

Morato Pane sceglie il software MES Net@Pro per ottimizzare i processi produttivi e gestire con precisione i flussi informativi

Leggi la Case History completo del progetto in Morato Pane SpA

Obiettivi del progetto

Implementare un software MEPS (Manufacturing Execution and Planning System) che permettesse l’integrazione con il nuovo pallettizzatore automatico e portasse al miglioramento dei processi di controllo, gestione, programmazione, supervisione e misurazione della produzione, nonché della tracciabilità di lotto e tracking fisico dei materiali.

Le esigenze di Morato Pane

Con l’introduzione del nuovo pallettizzatore automatico si è concretizzata in Morato l’esigenza di adottare un nuovo software MEPS per ottimizzare i processi produttivi e gestire con preci sione i flussi informativi. Il software utilizzato precedentemente era infatti tecnologicamente obsoleto, non garantiva affidabilità sulle giacenze ed era critico circa la garanzia di continuità perché legato a specifico hardware.



ll nostro sistema MES NET@PRO contribuisce al successo di: